Storditori, pinze e registrazione dati stordimento
In conformità con la Direttiva Europea n° 1099/2009 sul benessere animale.
Quadro di stordimento Freund E6 e tenaglia ZK 1
Storditore elettronico, ad alta frequenza, a corrente costante, abilitato al cloud. Misurazione impedenza animale e tensione massima 400 Volt
PESO: 13kg
VOLTAGGIO: 90 – 260 V – TENSIONE MAX 400 V
POTENZA: 600 WATT (50 HZ)
PROTEZIONE 44 IP
USCITA ELETTRONICA
CORRENTE ALTERNATA 2,5 Amp
• 8 programmi di stordimento preinstallati, espandibili fino a 24 programmi
• 3 programmi programmabili individualmente
• Display LCD con 40 simboli per indicazione in tempo reale di tensione/corrente/frequenza/programma
• Rampa di frequenza lineare, senza brusche gradazioni
• Segnale acustico per un tempo di stordimento minimo (regolabile)
• Indicazione visiva di errori e fine dello stordimento
• 6 comodi pulsanti per la selezione e la programmazione dei programmi
• Compatibile con la rete, connessione Ethernet RJ45
• Seconda uscita per elettrodo cardiaco separato
• È possibile la programmazione remota del set dati dei parametri tramite un’interfaccia web
• Memoria dati interna per ulteriore backup dei dati
• È conforme all’attuale regolamento sulla macellazione per la protezione degli animali CE n. 1099/2009
TENAGLIA DI STORDIMENTO ZK 1
Impugnature in plastica, cavo a spirale e presa CEE
ELETTRODI PER TENAGLIA
E1.0 Standard
E1.1 Standard con 2 Punzoni
Quadri di stordimento ROBSET
RobSet FT e RobSet 13 sono le apparecchiature per lo stordimento animali proposti dalla linea RobSet, due sistemi di stordimento per soddisfare le diverse esigenze del settore.
RobSet 13
L’apparecchiatura serve per fornire alimentazione elettrica e controlli alla pinza porta elettrodi collegata con la quale vengono storditi gli animali (suini, ovini, avicunicoli) prima dell’abbattimento. Il quadro elettrico, di notevoli dimensioni, con porta trasparente e due robuste maniglie per l’apertura, contiene un trasformatore di isolamento, potenziato, il cui primario è collegato alla rete di alimentazione (230 Volt alternata), mentre il secondario, con tensione di oltre 200 Volt, è collegato alla pinza porta elettrodi. La potenza del trasformatore è sufficiente a stordire anche bovini. Tale strumentazione elettronica, appositamente progettata e realizzata, regola tramite un pomolo la corrente di uscita, che si intende applicare all’animale. I valori della corrente e della tensione sono visibili sui due ampi display. Il quadro è previsto per installazione in ambienti interni. E’ già predisposto di apposite staffe per il fissaggio e di presa esterna per l’allacciamento alla rete: per il funzionamento è sufficiente un impianto elettrico di modesta entità. Questo storditore è un’apparecchiatura a scheda elettronica avente funzione di elettronarcosi per animali. La scheda elettronica, viste le nuove specifiche europee, ha una circuiteria di tipo digitale a microprocessore con le seguenti caratteristiche:
- Scheda unica incorporante sia la parte logica sia di potenza intercambiabili in caso di manutenzione o di guasto;
- Display separati per la visualizzazione contemporanea dei valori di ten- sione e corrente di stordimento impostati ben visibili sul frontale dell’apparecchiatura;
- Funzione di timer conta secondi con la possibilità di esclusione tramite apposita manopola;
- Valutazione preventiva del valore di resistenza dell’animale applicando su di esso una bassa tensione parzializzata con blocco dello stordimen- to in caso non si arrivi al valore impostato;
- Impostazione della corrente di stordimento in funzione dei diversi tipi di animali da abbattere con mantenimento automatico del valore impostato anche al variare dei parametri elettrici dell’animale stesso;
- Memorizzazione degli abbattimenti e scarico dei dati relativi tramite memoria Micro SD;
- Segnalazione di stordimento in atto;
- Segnalazione anomalie di funzionamento;
- Funzione di autostop con ripristino manuale alla mancanza della tensione di rete. La sicurezza del quadro è basata sul doppio isolamento dello stesso.L’apparecchiatura soddisfa alla Direttiva CE. 1099/2009 ‐ Metodo Elet- trico.
RobSet FT
Storditore funzionale, efficiente e pratico con trasformatore di isolamento idoneo per abbattimento di suini, ovini e avicunicoli.
• Massima efficienza, sicurezza e praticità d’uso.
• Comoda manopola per la regolazione della corrente con visualizzazione della tensione erogata nel momento dello stordimento.
• Assoluta esclusione di residui di sangue all’interno dei tessuti dell’animale.
• Nessun danneggiamento di organi e tessuti dell’animale.
• Assenza di dispersione di tensione garantita dall’esclusivo trasformatore di isolamento.
• Massima concentrazione della potenza elettrica sulle pareti temporali dell’animale da stordire.
• Massimo livello di sicurezza per l’operatore.
Lo storditore è completo di kit per la registrazione dei dati di stordimento.
Display separati per la visualizzazione contemporanea dei valori di tensione di stordimento, della corrente di stordimento e della corrente impostata: i dati sono ben visibili sul frontale dell’apparecchiatura.
• Valutazione preventiva del valore di resistenza dell’animale applicando su di esso una bassa tensione parzializzata con blocco dello stordimento in caso non si arrivi al valore impostato.
• Impostazione della corrente di stordimento su due scale in funzione dei diversi tipi di animali da abbattere con mantenimento automatico del valore impostato anche al variare dei parametri elettrici dell’animale stesso.
Registrazione fino a 99999 abbattimenti.
Soddisfa la direttiva europea CE 1099/2009 Metodo Elettrico.
Queste apparecchiature vanno usate manualmente e servono per applicare alle tempie degli animali (suini, ovini e avicunicoli), attraverso due elettrodi, una tensione elettrica tale da indurre il passaggio di una corrente in grado di stordire prima dell’abbattimento.
Disponibili nei modelli MAXI per suini medio-piccoli, MIDI per ovini e caprini e PN adatta per polli e tacchini.
Sono prodotte con tubolari in acciaio inox; le impugnature in plastica sono in materiale isolante dotate di pulsante Uomo Presente (tipo 1: senza logica per il controllo della contemporaneità, per tutti i modelli) con contatti in argento montati su balestre di bronzo fosforoso.
I collegamenti elettrici degli elettrodi passano all’interno dei bracci; una spia luminosa, ben visibile all’operatore, posta sull’impugnatura, indica, una volta premuto il pulsante, il passaggio di corrente tra gli elettrodi. Gli elettrodi sono in acciaio inox e montati su robuste ganasce in materiale isolante. La connessione fra quadro elettrico e pinza porta elettrodi avviene tramite un cavo lungo 5 metri con connettore a 3 vie.
Grosso occhiello per poter appendere la pinza all’altezza di lavoro. Paramano in materiale plastico
Pinza Universale in alluminio
La Pinza Universale in alluminio deve essere usata manualmente.
Serve per applicare alle tempie degli animali (suini, ovini, avicunicoli), attraverso due elettrodi, una tensione elettrica tale da indurre il passaggio di una corrente in grado di stordirli prima dell’abbattimento. E’ costruita con tubolari in alluminio; le impugnature sono in plastica isolante e dotate di LED. Nella fase attiva di stordimento il LED presenta luce fissa che si spegne a stordimento finito. I collegamenti elettrici degli elettrodi passano all’interno dei bracci. Gli elettrodi sono in acciaio inox e montati su robuste ganasce in materiale isolante. Il pulsante Uomo Presente (tipo 1: senza logica per il controllo della contemporaneità) ha punterie in argento montate su balestre di bronzo fosforoso per garantire la sicurezza nel caso di contatti casuali con gli elettrodi. La connessione tra quadro elettrico e pinza porta elettrodi avviene tramite un cavo lungo 5 metri con connettore a 3 vie.
Grosso occhiello per poter appendere la pinza all’altezza di lavoro. Paramano in materiale plastico.